PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Giovanni 21,20-25

Paolo Curtaz  

Sabato della VII settimana di Pasqua (10/05/2008)

Vangelo: Gv 21,20-25 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Gv 21,20-25

20Pietro si voltò e vide che li seguiva quel discepolo che Gesù amava, colui che nella cena si era chinato sul suo petto e gli aveva domandato: «Signore, chi è che ti tradisce?». 21Pietro dunque, come lo vide, disse a Gesù: «Signore, che cosa sarà di lui?». 22Gesù gli rispose: «Se voglio che egli rimanga finché io venga, a te che importa? Tu seguimi». 23Si diffuse perciò tra i fratelli la voce che quel discepolo non sarebbe morto. Gesù però non gli aveva detto che non sarebbe morto, ma: «Se voglio che egli rimanga finché io venga, a te che importa?».

24Questi è il discepolo che testimonia queste cose e le ha scritte, e noi sappiamo che la sua testimonianza è vera. 25Vi sono ancora molte altre cose compiute da Gesù che, se fossero scritte una per una, penso che il mondo stesso non basterebbe a contenere i libri che si dovrebbero scrivere.

Giunge la conclusione dello splendido vangelo di Giovanni, che coincide con la conclusione del tempo di Pasqua: da stasera invocheremo il dono dello Spirito. Giovanni ci ha raccontato la sua bruciante esperienza, la sua avventura, la sua conversione, la sua passione per Gesù e ci dice, sorridendo, che avrebbe molte altre cose da dire su ciò che Gesù ha fatto, anzi, a ben pensarci, il vangelo non si dovrebbe mai finire di scrivere. Quanto è vero ciò che scrive Giovanni! Ogni discepolo, ogni cercatore di Dio potrebbe aggiungere le sue pagine, ogni uomo e ogni donna che hanno vissuto nella luce del Signore, potrebbero aggiungerne un pezzettino, chiunque abbia assaporato l'ebbrezza del discepolato dovrebbe scrivere il suo vangelo! Dal vangelo secondo Lucia, secondo Laura, secondo Mario... ognuno può e deve aggiungere la sua di testimonianza all'immensa lista di amici di Dio che hanno avuto la vita cambiata e riempita dall'incontro col Signore. Concludiamo così la nostra settimana, dedicando oggi qualche minuto a ripassare mentalmente la nostra vita col Signore, per scrivere un "vangelo", una buona notizia con le tante cose belle che il Signore ci ha fatto sperimentare. Noi, la nostra vita, la nostra storia interiore, sono "vangelo" per coloro che oggi incontreremo!

Libri di Paolo Curtaz

 

Ricerca avanzata  (54377 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: