PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Manda il tuo Spirito, Signore, a rinnovare la terra

don Remigio Menegatti  

Pentecoste (Anno B) - Messa del Giorno (31/05/2009)

Vangelo: Gv 15,26-27; 16,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Gv 15,26-27; 16,12-15

26Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; 27e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio.

12Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. 13Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. 14Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. 15Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà.

PREGHIERA DI COLLETTA

O Padre, che nel mistero della Pentecoste santifichi la tua Chiesa in ogni popolo e nazione, diffondi sino ai confini della terra i doni dello Spirito Santo, e continua oggi, nella comunità dei credenti, i prodigi che hai operato agli inizi della predicazione del Vangelo. Per il nostro Signore...

Nel mistero della Pentecoste santifichi la tua Chiesa in ogni popolo e nazione

Osservanti, di ogni nazione che è sotto il cielo. Per le grandi feste liturgiche – tra cui la Pentecoste – si riunivano a Gerusalemme credenti nel Dio dell’Alleanza, provenienti da varie nazioni che vengono diligentemente ricordate una ad una: Parti, Medi, Elamìti; abitanti della Mesopotàmia, della Giudea e della Cappadòcia, del Ponto e dell’Asia, della Frìgia e della Panfìlia, dell’Egitto e delle parti della Libia vicino a Cirène, Romani qui residenti, Giudei e prosèliti, Cretesi e Arabi a queste popolazioni appare la nuova comunità dei credenti in Cristo.

E anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio. Non solo lo Spirito, ma anche i singoli credenti e la comunità nel suo insieme hanno il compito di annunciare continuamente il dono di Dio perché giunga a coinvolgere tutti i figli di Dio, in qualunque posto vivano

Vivo una chiara scelta di testimonianza, per essere missionario della potenza salvifica di Dio?

Sino ai confini della terra i doni dello Spirito Santo

Ciascuno di noi sente parlare nella propria lingua nativa. Non si tratta solo di una “traduzione universale” di un messaggio qualsiasi, già di per sé interessante: perché infatti... li udiamo parlare nelle nostre lingue delle grandi opere di Dio è questo contenuto che dà valore all’evento delle lingue: Dio raggiunge e si fa capire da tutti, grazie allo Spirito e ai credenti che sono guidati da lui, e annuncia loro che sono salvi in Cristo suo Figlio.

Egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza infatti Gesù stesso mette anche i suoi discepoli in stato di missione: affida loro un compito – essere testimone - e dà le qualità per svolgerlo, mandando lo Spirito su ogni credente

Mi lascio guidare dallo Spirito per vivere la mia missione di testimone?

I prodigi che hai operato agli inizi della predicazione del Vangelo

Ciascuno di noi sente parlare nella propria lingua nativa. Un prodigio che appare subito interessante, ma resterebbe piccolo se il contenuto del messaggio non fosse che Gesù è Risorto. Anche Paolo richiama che il dono delle lingue non è il primo; lo è la testimonianza di Gesù, comunque avvenga, l’amore che lega i credenti

Egli lo Spiritomi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Con lo Spirito, con la comunità di Gesù non avviene una “nuova rivelazione” quanto invece la piena attuazione del dono che Dio fa all’umanità mandando Gesù: in lui, in Gesù, il Padre – unica vera fonte di salvezza – ci ha “detto e dato tutto” ricorda la liturgia; la grandezza dell’avvenimento è Cristo e solo lui

Non c’è un vangelo diverso da Gesù; è lui la buona notizia di Dio, in qualsiasi lingua venga annunciata. È Cristo il contenuto della mia fede e del mio servizio di testimone?

PREGHIERA CONCLUSIVA

Padre, tu voi che giunga a tutti i popoli della terra il messaggio della salvezza: Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore. Illuminaci e guidaci con la potenza dello Spirito perché, anche grazie a noi, ogni uomo e donna ti riconosca e ti invochi come Padre nostro che sei nei cieli...

Libri di don Remigio Menegatti

 

Ricerca avanzata  (54376 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: