Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato liturgia nell'area Animazione della domenica senza le sue sottoaree

Hai trovato 29 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

DOMENICA

1. Animazione XXXIV domenica TO Anno Avisualizza scarica

Introduzione alla liturgia, preghiere dei fedele e preghiera finale. Allegato breve commento alle letture della festa di Cristo Re dell'Universo.

nome file: anim-34-domenica-a.zip (14 kb); inserito il 15/11/2011; 6216 visualizzazioni

l'autore è Luigi Costagliola, contatta l'autore

2. Animazione Giornata Ringraziamento 2005visualizza scarica

Testi per l'animazione della liturgia nella Giornata Nazionale del Ringraziamento.

nome file: giornata-ringraz-2005.zip (7 kb); inserito il 11/11/2006; 10875 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Liturgico parr. S. Croce - Cessalto, contatta l'autore

3. Testi della liturgia nuovo Lezionario CEIapri link

Sono diponibili sul sito della Conferenza Episcopale Italiana le letture liturgiche del nuovo Lezionario festivo.

inserito il 30/11/2007; 8575 visualizzazioni

l'autore è Conferenza Episcopale Itailana, contatta l'autore, vedi home page

4. Animazione liturgia - 28 marzovisualizza scarica

Spunti per l'animazione della messa del 28 marzo 2010, in rito romano, con vangelo di riferimento Lc 23,1-49 (forma breve).

nome file: anim-palme-rom.zip (38 kb); inserito il 25/03/2010; 2561 visualizzazioni

l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore

5. Liturgia e processione del Corpus Domini a 14visualizza scarica

Libretto per la liturgia del Corpus Domini con una proposta di canti e le preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici proclamati; segue l’itinerario processionale articolato attorno a tre momenti nei quali è opportuno che tutti sostino e nell’ascolto orante della Parola. La struttura di tali momenti è, comunque, da osservare con attenzione per l’efficacia della riflessione e della preghiera: dalla memoria dell’evangelo proclamato germoglia la preghiera e la confessione dell’amore inesauribile di Dio; anche le invocazioni previste per l’immediato cammino si ricollegano alla Parola appena proclamata. In appendice canti ed invocazioni per il cammino fra i vari momenti.

nome file: processione_corpus_2014doc.zip (53 kb); inserito il 15/06/2014; 6314 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

6. Animazione liturgia - 7 marzovisualizza scarica

Spunti per l'animazione della messa del 7 marzo 2010, in rito romano, con vangelo di riferimento Lc 13,1-9 (il fico sterile).

nome file: anim-fico-sterile.zip (15 kb); inserito il 02/03/2010; 6840 visualizzazioni

l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore

7. Animazione liturgia - 21 marzovisualizza scarica

Spunti per l'animazione della messa del 21 marzo 2010, in rito romano, con vangelo di riferimento Gv 8,1-11 (l'adultera).

nome file: anim-adultera.zip (104 kb); inserito il 12/03/2010; 5566 visualizzazioni

l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore

8. Liturgia della domenicaapri link

Suggerimenti per catechisti per preparare adolescenti e giovani al Vangelo della Domenica. Il percorso presuppone l'uso della rivista "Catechisti Parrocchiali".

3.0/5 (1 voto)

inserito il 19/02/2013; 1498 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

9. Animazione liturgia - 28 febbraiovisualizza scarica

Spunti per l'animazione della messa del 28 febbraio 2010, in rito romano, con vangelo di riferimento Lc 9,28-36 (la Trasfigurazione sul Monte Tabor).

5.0/5 (1 voto)

nome file: anim-trasfigurazione.zip (29 kb); inserito il 25/02/2010; 6488 visualizzazioni

l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore

10. Animazione liturgia ambrosiana - 21 marzovisualizza scarica

Spunti per l'animazione della messa del 21 marzo 2010, in rito ambrosiano, con vangelo di riferimento Gv 11,1-53 (domenica di Lazzaro).

nome file: anim-lazzaro.zip (23 kb); inserito il 12/03/2010; 4368 visualizzazioni

l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore

11. Animazione liturgia ambrosiana - 28 marzovisualizza scarica

Spunti per l'animazione della messa del 28 marzo 2010, in rito ambrosiano, con vangelo di riferimento Gv 12,12-16 (domenica delle Palme).

nome file: anim-palme-ambro.zip (12 kb); inserito il 25/03/2010; 2479 visualizzazioni

l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore

12. Animazione liturgia ambrosiana - 14 marzovisualizza scarica

Spunti per l'animazione della messa del 14 marzo 2010, in rito ambrosiano, con vangelo di riferimento Gv 9,1-38 (domenica del cieco nato).

5.0/5 (1 voto)

nome file: anim-cieco.zip (16 kb); inserito il 04/03/2010; 5431 visualizzazioni

l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore

13. Animazione liturgia - 14 marzovisualizza scarica

Spunti per l'animazione della messa del 14 marzo 2010, in rito romano, con vangelo di riferimento Lc 15,1-3.15-32 (il padre misericordioso).

nome file: anim-padre-miseric.zip (15 kb); inserito il 04/03/2010; 5452 visualizzazioni

l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore

14. Animazione liturgia ambrosiana - 21 febbraiovisualizza scarica

Spunti per l'animazione della messa del 21 febbraio 2010, in rito ambrosiano, con vangelo di riferimento Mt 4,1-11 (le tentazioni di Gesù nel deserto)

nome file: anim-tentazioni.zip (9 kb); inserito il 11/02/2010; 4921 visualizzazioni

l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore

15. Animazione liturgia ambrosiana - 7 marzo   2visualizza scarica

Spunti per l'animazione della messa del 7 marzo 2010, in rito ambrosiano, con vangelo di riferimento Gv 8,31-59 (domenica di Abramo - la verità vi farà liberi).

3.5/5 (2 voti)

nome file: anim-abramo.zip (16 kb); inserito il 02/03/2010; 7079 visualizzazioni

l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore

16. Messa degli Anniversari di Matrimonio   2visualizza scarica

Messa degli Anniversari di Matrimonio. Liturgia della XXIV domenica del Tempo Ordinario anno b. Con parti proprie del Benedizionale.

3.0/5 (1 voto)

nome file: anniversari_di_matrimonio_2009.zip (7 kb); inserito il 12/09/2009; 6874 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

17. Parlare di Dio... domenica prossimaapri link

Sezione del sito Elledici con tanto materiale dedicato all'animazione della liturgia:
Letture, Esegesi, Commento, La parola difficile, Aforismi, Canto, Storia, Canzone, Immagine (a colori e in b/n), Con i ragazzi e Preghiere dei fedeli.

inserito il 07/03/2014; 6958 visualizzazioni

l'autore è www.elledici.org

18. Animazione liturgia ambrosiana - 14 febbraiovisualizza scarica

Spunti per l'animazione della messa del 14 febbraio 2010, in rito ambrosiano, con vangelo di riferimento Lc 19,1-10 (l'incontro di Gesù con Zaccheo).

nome file: anim-zaccheo.zip (9 kb); inserito il 09/02/2010; 4336 visualizzazioni

l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore

19. Animazione liturgia ambrosiana - 28 febbraiovisualizza scarica

Spunti per l'animazione della messa del 28 febbraio 2010, in rito ambrosiano, con vangelo di riferimento Gv 4,5-42 (l'incontro di Gesù con la Samaritana).

nome file: anim-samaritana.zip (17 kb); inserito il 25/02/2010; 4300 visualizzazioni

l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore

20. Vangelo in immagini - Santa Famiglia - Avisualizza scarica

tre immagini e relativi brevi commenti per introdurre la liturgia della Domenica della Santa Famiglia, anno A.
In formato publisher e pdf.

nome file: vang-imm-s-fam.zip (483 kb); inserito il 28/12/2013; 1943 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

21. Animazione messa 4a domenica del T.O. anno Cvisualizza scarica

Animazione per la IV Domenica del tempo ordinario, anno C:
introduzione alla liturgia, monizioni per le due letture, commento sul vangelo, preghiere dei fedeli e una preghiera finale. Utilizzata con i ragazzi del catechismo.

nome file: messa-4dom-ord-c.zip (9 kb); inserito il 27/01/2016; 4413 visualizzazioni

l'autore è Luigi Costagliola, contatta l'autore

22. Animazione per la VII domenica del tempo ordinario Avisualizza scarica

Breve meditazione domenicale e animazione della liturgia per la VII domenica del tempo ordinario A.

nome file: animazione_per_la_domenica_vii_del_tempo_ordinario_a.zip (6 kb); inserito il 15/04/2015; 3361 visualizzazioni

l'autore è Alberto Ravera, contatta l'autore

23. Lampade alimentate da Diovisualizza scarica

Suggerimenti per animare, in particolare con i ragazzi, la liturgia della 32ma domenica anno A usando le lampade e legandole ai vari momenti della celebrazione e mettendo in evidenza che noi siamo invitati alla festa e alimentiamo le nostre lampade con olio che ci fornisce Dio

nome file: animaz-32a-domenica-a.zip (8 kb); inserito il 03/11/2011; 6029 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

24. La Trinità nella Storia della Salvezzavisualizza scarica

Una proposta di tre possibili "giochi" per animare la Festa della Trinità, e mostrare che Dio Padre, il Filgio e lo Spirito sono portagonisti della storia della salvezza. Una sintesi del cammino di fede attraverso la liturgia e mettendo in risalto il ruolo attivo della Trinità. Anche come animazione dell'omelia della domenica della Trinità.

nome file: la_trinita_nella_storia_della_salvezza.zip (8 kb); inserito il 12/05/2008; 9256 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

25. Animazione terza domenica di Quaresima - anno Bvisualizza scarica

Testi utilizzati con i bambini di terza elementare per comprendere le letture della terza domenica di Quaresima, anno B. Sono stati analizzati la prima lettura, il Salmo Responsoriale, la Seconda Lettura e il Vangelo. Il file contiene, poi, un'introduzione alla liturgia del giorno con spiegazione dei due segni scelti dai ragazzi e le preghiere dei fedeli.

nome file: anim-quar-b-3.zip (9 kb); inserito il 09/03/2012; 12861 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

26. Animazione prima domenica di Quaresima anno Bvisualizza scarica

Scheda per l'animazione della prima domenica di Quaresima (anno B). Con brevi commenti per le letture (Prima, Salmo, Seconda e Vangelo), realizzata prendendo spunto dai commenti presenti sul sito. Con proposta di un segno, breve introduzione alla Liturgia con spiegazione del segno e preghiere dei fedeli ideate dai ragazzi. Pensata per ragazzi delle medie, ma adattabile anche alle altre classi.

nome file: anim-quar-b-1.zip (9 kb); inserito il 03/03/2012; 8503 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

27. Libretto preghiera per la Giornata del Ringraziamento 2015apri link

Il suolo, bene comune Libretto con Liturgia della Parola in occasione della 65ª Giornata nazionale del Ringraziamento (8 novembre 2015) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
Materiale tratto dal sito CEI
In formato Pdf

inserito il 06/11/2015; 2279 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

28. Sussidio CEI Avvento-Natale 2018apri link

E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2018, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Il sussidio si divide nei due tempi di Avvento e Natale. Per ogni Domenica e festività offre riflessioni bibliche, indicazioni liturgiche e suggerimenti per l’animazione musicale. Particolare attenzione è data alla famiglia attraverso la proposta un breve momento di preghiera per ciascuna domenica di Avvento,inoltre è possibile scaricare in formato Pdf il sussidio completo già impaginato e il sussidio con tutte le partiture per la Liturgia delle Ore.

File allegato

inserito il 08/11/2018; 5047 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

29. Proposta quaresimale 2012visualizza scarica

Per ogni domenica viene offerta una riflessione biblico-teologica, che può orientare l’omelia e la catechesi, a partire dal brano evangelico del giorno. A seguire vengono date alcune indicazioni su come si potrebbe animare la celebrazione liturgica, con dei gesti e dei segni evocativi, e su come è possibile calare concretamente la proposta nella vita dei singoli e soprattutto delle famiglie. In alcune domeniche viene data più di una indicazione per il passaggio dalla liturgia alla vita; sarà a discrezione del gruppo pastorale scegliere l’una o l’altra, o attingere qualcosa da tutte, a seconda del proprio vissuto.

nome file: proposta-quar-2012.zip (18 kb); inserito il 22/02/2012; 12344 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore

 

Spunti bibliografici su Liturgia a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...